Nessuno escluso

In occasione dei nuovi turni di campeggio 2025 vi proponiamo delle riflessioni sulle opere che Dio prepara e porta avanti nel tempo.

Ogni anno ci ritroviamo a pianificare le attività estive e i momenti di riposo che ci concederemo.

Anche la Chiesa ci pensa e ogni anno vengono organizzati dei turni di campeggio estivi per poter meditare la Parola di Dio in un luogo incontaminato e dedicato a questo scopo, insieme a fratelli e sorelle con il desiderio di ritrovarsi insieme.

 

Rota d’Imagna – Villaggio Resegone è il luogo che accoglie ogni anno molti credenti, che decidono di dedicarsi un momento di ricarica spirituale.

Diversi turni di campeggio, destinati a diverse fasce d’età: dai bambini agli adolescenti, dalle coppie alle famiglie.

In attesa di tutte le benedizioni che il nostro Dio sta preparando per tutti noi vi riportiamo indietro al turno adolescenti del 2024.

 

Luglio 2024 – turno adolescenti 2


Come ogni anno è stata scelta una tematica da approfondire, tratta da un verso della Bibbia, dal libro di Giobbe, il quale ci ricorda una semplice e profonda verità: Dio è potente, e non esclude nessuno.

“Dio è potente, ma non respinge nessuno” Giobbe 36:5

L’adolescenza è un fase dello sviluppo caratterizzata dalla costruzione della propria identità e lo sprono dato ai ragazzi durante i giorni al campeggio è stato innanzitutto quello di credere in Dio per costruire un’identità basata sulla Bibbia.
Bisogna essere affamati e assetati di conoscenza verso Dio per poterlo trovare. Questo principio di fede semplice è potente ed efficace: chi cerca Dio, lo trova senza eccezioni.

Molti dei ragazzi presenti hanno raccontato che Dio è potente, testimoniando le loro storie di fede, incominciate al turno adolescenti 2 nel 2023. L’opera che Dio ha iniziato in loro, l’ha portata avanti, non lasciando indietro nessuno di quelli che Lo hanno cercato.
Stare con questi giovani è meraviglioso e commovente, ci permette di collaborare con le chiese locali.

I ragazzi trascorrono una settimana in campeggio, dove si dispongono a cercare il Signore con altri coetanei e poi tornano nelle proprie chiese e Dio prosegue l’opera iniziata in loro.

Dio è potente e non esclude nessuno!

I temi affrontati hanno riguardato l’ansia sociale, l’autoesclusione, il servizio e l’inclusività.
Le giornate prevedono studi e gruppi di confronto, culti e momenti dedicati all’ascolto e infine tempo di svago durante i giochi.

Alla conclusione del turno, abbiamo visto giovani salvati, battezzati in spirito santo e incoraggiati nel proprio percorso di fede.
Noi abbiamo già iniziato il conto alla rovescia per il prossimo anno e continuiamo a pregare per ogni singola vita raggiunta da Dio, incoraggiati dalla certezza che le opere che Dio inizia le porterà a compimento.

Beatriz Garcia